Home > Fotografia digitale > Scheda Prodotto

SONY ALPHA 9 MARK II - ILCE9M2 - GARANZIA SONY ITALIA

SONY ALPHA 9 MARK II - ILCE9M2 - GARANZIA SONY ITALIA
Marchio Sony
Cod. 173380
Cod. produttore ILCE-9M2
Cod. EAN 4548736108325
Disponibilità  Disponibile
Consegna Da te entro giovedì 15 giugno *
* venerdì 16 giugno per sud ed isole.
Prezzo offerto 4.798,02
Prezzi IVA compresa
CASHBACK SONY! REGISTRA IL PRODOTTO E RICEVI 300€ DI RIMBORSO
PROMO VALIDA FINO AL 31 LUGLIO 2023 -
SONY ALPHA 9 MARK II - ILCE9M2 - GARANZIA SONY ITALIA
Immagini
SONY ALPHA 9 MARK II - ILCE9M2 - GARANZIA SONY ITALIA
Dettagli
Descrizione
CASHBACK SONY! REGISTRA IL PRODOTTO E RICEVI 300€ DI RIMBORSO -
PROMO VALIDA FINO AL 31 LUGLIO 2023
GARANZIA SONY ITALIA -
ACQUISTANDO QUESTO MODELLO ACCEDI ALLA PROMOZIONE “1 MOUNT” -



Descrizione
Sony ha annunciato oggi Alpha 9 II (modello ILCE-9M2 ). L'ultimo modello dell'acclamata gamma di fotocamere intercambiabili full frame α ™ (Alpha ™) di Sony è stato creato appositamente per supportare i professionisti che lavorano nel campo della fotografia sportiva e del fotogiornalismo.

La nuova Alpha 9 II si basa sull'impressionante eredità della Alpha 9 originale, mantenendo prestazioni di velocità rivoluzionarie, tra cui scatti continui privi di blackout [i] fino a 20 fotogrammi al secondo [ii] con Auto Focus e Auto Exposure tracking, 60 volte al secondo calcoli AF / AE [iii] incorporando ancora più funzionalità guidate direttamente dalla voce dei professionisti. Gli aggiornamenti includono connettività e consegna dei file notevolmente migliorate, scatti continui fino a 10 fps con otturatore meccanico, prestazioni AF evolute con algoritmi recentemente ottimizzati, una struttura riprogettata per migliorare la durata e l'operabilità e altro ancora.

"La voce dei nostri clienti è assolutamente fondamentale per Sony: ascoltiamo sempre", ha dichiarato Yann Salmon Legagneur, direttore del marketing di prodotto, Digital Imaging, Sony Europa. "L'Alpha 9 II è il risultato diretto di innumerevoli sessioni di feedback con i fotografi dell'agenzia, dello sport e delle notizie dal lancio della Alpha 9 originale. Abbiamo aggiunto funzionalità di connettività e rete che migliorano drasticamente il flusso di lavoro professionale, apportando al contempo sottili modifiche progettazione, interfaccia e potenza di elaborazione che completano l'esperienza dell'utente. Completata dal nostro sistema di innesto E estremamente versatile - con 55 obiettivi nativi introdotti a questo punto, compresi gli obiettivi super teleobiettivo serie 600mm e 400mm G Master ™ - questa nuova fotocamera è uno strumento diverso da qualsiasi altro per i professionisti sul campo o su il campo."

Alzare il livello della connettività integrata nel flusso di lavoro del professionista

Alpha 9 II include un terminale Ethernet 1000BASE-T integrato, che consente la comunicazione Gigabit per operazioni di trasferimento dati stabili e ad alta velocità. Inoltre, il trasferimento di file tramite crittografia SSL o TLS (FTPS) è supportato per una maggiore sicurezza dei dati e le prestazioni di scatto remoto (tether) del PC sono migliorate, con un ritardo di rilascio ridotto e un ritardo dello schermo di visualizzazione live ridotto quando si utilizza l'applicazione desktop "Remote Camera Tool" [iv] . È stata inoltre aumentata la velocità della funzionalità LAN wireless integrata della videocamera, aggiungendo una banda stabile e veloce a 5 GHz (IEEE 802.11ac) [v] , oltre ai 2,4 GHz forniti in Alpha 9 . Gli standard IEEE 802.11a / b / g / n / ac sono tutti supportati.

Progettato per migliorare la velocità del flusso di lavoro delle agenzie di stampa, Alpha 9 II presenta una nuova funzione Voice Memo che consente di allegare informazioni vocali alle immagini sotto forma di memo vocali che possono essere riprodotti quando le immagini vengono riviste. I dati vocali possono anche essere inclusi con le immagini inviate a un editor, fornendo loro le informazioni importanti necessarie per un editing efficace. In alternativa, un fotografo di campo può anche utilizzare l'applicazione "Imaging Edge ™" del componente aggiuntivo "Transfer & Tagging" [vi] per trasferire i tag vocali con le immagini sul proprio dispositivo mobile e far convertire automaticamente i memo vocali in testo e aggiunto alle immagini JPEG sotto forma di metadati IPTC [viii] . Tutto ciò può essere fatto automaticamente o manualmente, selezionabile dal fotografo.

Combinando il trasferimento voce / immagine wireless e la conversione automatica da voce a testo con la possibilità di trasferire automaticamente le immagini con memo vocali collegati via FTP, è possibile riprendere e trasferire i risultati su un server FTP senza mai dover utilizzare uno smartphone. Le impostazioni FTP all'interno dell'app possono anche essere inviate a una videocamera tramite Bluetooth ® , consentendo un flusso di lavoro più veloce.

Lo standard Platinum per le prestazioni di velocità e messa a fuoco automatica

Il nuovo Alpha 9 II condivide lo stesso acclamato sensore di immagine CMOS Exmor RS ™ da 35,2 MP impilato a pieno formato da 24,2 MP [ix] con memoria integrata dell'originale Alpha 9, che offre le stesse prestazioni di velocità senza pari e un'eccezionale qualità dell'immagine. Il nuovo modello può scattare in modo continuo e silenzioso [x] a 20 fps per un massimo di 361 immagini JPEG [xi] o 239 immagini RAW compresse [xii] , senza oscuramento del mirino, consentendo al fotografo di seguire il soggetto e l'azione senza interruzioni all'EVF durante lo scatto di foto. Per i momenti in cui l'otturatore meccanico è preferito o richiesto, il nuovo Alpha 9 II è stato migliorato per scattare fino a 10 fps, circa il doppio della velocità di Alpha 9 .

La fotocamera è in grado di funzionare calcolando continuamente la messa a fuoco automatica e l'esposizione automatica fino a 60 volte al secondo, con algoritmi AF recentemente ottimizzati che forniscono precisione e prestazioni AF notevolmente migliorate, garantendo che anche il movimento del soggetto più irregolare, spesso vissuto negli sport, viene catturato con alta precisione. Utile anche per eventi sportivi, la fotocamera offre ora una modalità di scatto anti-sfarfallio [xiii] che rileva automaticamente e regola la presenza di illuminazione fluorescente o artificiale per massimizzare la qualità dell'immagine.

L'avanzato sistema di messa a fuoco nel nuovo Alpha 9 II comprende 693 punti AF a rilevamento di fase sul piano focale che coprono circa il 93% dell'area dell'immagine e 425 punti AF a contrasto. Questo sistema di messa a fuoco automatica ibrida veloce raggiunge prestazioni estremamente veloci e precise, assicurando che tutti i soggetti in rapido movimento vengano catturati con precisione. Altre notevoli funzionalità di messa a fuoco includono Real-time Eye AF con selezione dell'occhio destro / sinistro, Real-time Eye AF per animali [xiv] - ampliato con un nuovo algoritmo, Real-Time Eye AF per film [xv] , monitoraggio in tempo reale , [xvi] colore della cornice di messa a fuoco selezionabile, controllo del punto di messa a fuoco del touchpad durante l'uso del mirino e altro. L'AF è in grado di tracciare continuamente anche in scatti continui maggiori di F16 [xvii] , fornendo ulteriore precisione per scatti che richiedono tempi di posa più lenti.

Costruzione e operatività raffinate

Il motore di elaborazione delle immagini BIONZ X ™ aggiornato ottiene il massimo beneficio dalla velocità di lettura rapida del sensore. Il processore funziona con LSI front-end per migliorare la velocità di rilevamento AF / AE, elaborazione delle immagini, rilevamento e accuratezza dei volti e altro ancora
Design aggiornato resistente alla polvere e all'umidità [xviii] per soddisfare le esigenze dei professionisti anche nelle condizioni esterne più difficili. Sigillatura più robusta fornita su tutte le cuciture del corpo, nonché sul coperchio del vano batteria e sulla fessura per i supporti
Il più recente algoritmo di elaborazione delle immagini riduce il rumore nella gamma di sensibilità medio-alta migliorando al contempo la risoluzione soggettiva e la qualità dell'immagine
Sistema di stabilizzazione ottica dell'immagine integrata a 5 assi che offre un vantaggio della velocità dell'otturatore di 5,5 gradini [xix]
Configurazione dell'impugnatura migliorata per un comfort ancora maggiore e una presa sicura. Compatibile con l' impugnatura verticale VG-C4EM di Sony
Design e sensazione dei pulsanti migliorati. Aumento del diametro e del feedback del pulsante "AF-ON"; un raffinato design del joystick multi-selettore; un pulsante di blocco del quadrante di compensazione dell'esposizione e una forma ridisegnata e una nuova posizione per il quadrante posteriore
Meccanismo di scatto riprogettato per sopprimere anche il minimo movimento che può causare sfocatura dell'immagine. Testato per una durata superiore a 500.000 cicli dell'otturatore [xx]
Connettore USB Type-C ™ che supporta il trasferimento rapido di dati USB 3.2 Gen 1
Doppi slot per supporti compatibili con le schede SD UHS-I e UHS-II, che consentono una capacità complessiva maggiore e velocità di lettura / scrittura più elevate
L'interfaccia audio digitale è stata aggiunta alla Multi Interface Shoe ™ (slitta MI) della fotocamera, consentendo il nuovo microfono per fucile a pompa ECM-B1M o il kit adattatore XLR XLR-K3M da collegare direttamente alla scarpa MI per registrazioni audio più pulite e chiare
SONY ALPHA 9 MARK II - ILCE9M2 - GARANZIA SONY ITALIA
Scheda tecnica
Obiettivo
COMPATIBILITÀ OBIETTIVI Obiettivi attacco E di Sony
ATTACCO OBIETTIVO Attacco E
Sensore di immagine
RAPPORTO DI VISUALIZZAZIONE 3:2
NUMERO DI PIXEL (EFFETTIVI) Circa 24,2 megapixel
NUMERO DI PIXEL (TOTALE) Circa 28,3 megapixel
TIPO Sensore CMOS Exmor RS® full-frame 35 mm (35,6 × 23,8 mm)
SISTEMA DI PROTEZIONE DALLA POLVERE Rivestimento antistatico su filtro ottico e meccanismo di stabilizzazione del sensore di immagine
Registrazione (immagini fisse)
FORMATO DI REGISTRAZIONE
JPEG (compatibile con DCF Ver. 2.0, Exif Ver.2.31, MPF Baseline), RAW (formato Sony ARW 2.3)
DIMENSIONI IMMAGINE (PIXEL) [3:2]
APS-C L: 3936 x 2624 (10 M), M: 3008 x 2000 (6 M), S: 1968 x 1312 (2,6 M), Full-frame da 35 mm L: 6000 x 4000 (24 M), M: 3936 x 2624 (10 M), S: 3008 x 2000 (6,0 M)
DIMENSIONI IMMAGINE (PIXEL) [16:9]
APS-C L: 3936 x 2216 (8,7 megapixel), M: 3008 x 1688 (5,1 megapixel), S: 1968 x 1112 (2,2 megapixel), Full-frame da 35 mm L: 6000 x 3376 (20 megapixel), M: 3936 x 2216 (8,7 megapixel), S: 3008 x 1688 (5,1 megapixel)
DIMENSIONI IMMAGINE (PIXEL) [PANORAMCA] -
MODALITÀ QUALITÀ DELL'IMMAGINE
JPEG Extra Fine, JPEG Fine, JPEG Standard, RAW, RAW e JPEG
EFFETTI IMMAGINE
Posterizzazione (a colori), posterizzazione (B/N), colori pop, foto rétro, colore parziale (R/G/B/Y), monocromia ad alto contrasto, macchina fotografica giocattolo (Normale/Freddo/Caldo/Verde/Magenta), morbido ad alta luminosità
STILE CREATIVO
Standard, Brillante, Neutro, Nitido, Profondo, Chiaro, Ritratto, Paesaggio, Tramonto, Scena notturna, Foglie d'autunno, Bianco/nero, Seppia, Style Box (1-6), (Contrasto (step tra -3 e +3), Saturazione (step tra -3 e +3), Nitidezza (step tra -3 e +3))
PROFILO IMMAGINE -
FUNZIONI GAMMA DINAMICA Off, ottimizzatore della gamma dinamica (automatico/livello 1-5), Auto HDR (differenza esposizione automatica, livello differenza esposizione da 1 a 6 EV, con stop di 1 EV)
SPAZIO CROMATICO Compatibile con lo standard sRGB (con gamma cromatica sYCC) e lo standard Adobe RGB con TRILUMINOS Color
14BIT RAW Sì
RAW NON COMPRESSO Sì
Registrazione (video)
FORMATO DI REGISTRAZIONE
Conformità con il formato XAVC S, AVCHD Ver. 2.0 , mp4
COMPRESSIONE VIDEO
XAVC S: MPEG-4 AVC/H.264, AVCHD: MPEG-4 AVC/H.264, mp4: MPEG-4 AVC/H.264
FORMATO REGISTRAZIONE AUDIO
XAVC S: LPCM a 2 canali, AVCHD: Dolby® Digital (AC-3) a 2 canali, Dolby® Digital Stereo Creator, mp4: MPEG-4 AAC-LC a 2 canali
SPAZIO CROMATICO
Standard xvYCC (x.v .Colour con collegamento tramite cavo HDMI®) compatibile con TRILUMINOS Color
EFFETTI IMMAGINE 8 tipi: Posterizzazione (a colori), posterizzazione (B/N), colori pop, foto rétro, colore parziale (R/G/B/Y), monocromia ad alto contrasto, macchina fotografica giocattolo (Normale/Freddo/Caldo/Verde/Magenta), morbido ad alta luminosità, bianco e nero con sfumature ricche
STILE CREATIVO Standard, Brillante, Neutro, Nitido, Profondo, Chiaro, Ritratto, Paesaggio, Tramonto, Scena notturna, Foglie d'autunno, Bianco/nero, Seppia, Style Box (1-6), (Contrasto (step tra -3 e +3), Saturazione (step tra -3 e +3), Nitidezza (step tra -3 e +3))
PROFILO IMMAGINE -
DIMENSIONI IMMAGINE (PIXEL), NTSC XAVC S 4K Ultra HD: 3840 x 2160 (30p, 100 M), 3840 x 2160 (24p, 100 M), 3840 x 2160 (30p, 60 M), 3840 x 2160 (24p, 60 M), XAVC S HD:1920 x 1080 (120p, 100 M), 1920 x 1080 (120p, 60 M), 1920 x 1080 (60p, 50 M), 1920 x 1080 (30p, 50 M), 1920 x 1080 (24p, 50 M), AVCHD: 1920 x 1080 (60p, 28 M, PS), 1920 x 1080 (60i, 24 M, FX), 1920 x 1080 (60i, 17 M, FH), 1920 x 1080 (24p, 24 M, FX), 1920 x 1080 (24p, 17 M, FH), AVC mp4: 1920 x 1080 (60p, 28 M), 1920 x 1080 (30p, 16 M), 1280 x 720 (30p, 6 M)
DIMENSIONI IMMAGINE (PIXEL), PAL XAVC S 4K Ultra HD: 3840 x 2160 (25p, 100 M), 3840 x 2160 (25p, 60 M), XAVC S HD: 1920 x 1080 (100p, 100 M), 1920 x 1080 (100p, 60 M), 1920 x 1080 (50p, 50 M), 1920 x 1080 (25p, 50 M), AVCHD: 1920 x 1080 (50p, 28 M, PS), 1920 x 1080 (50i, 24 M, FX), 1920 x 1080 (50i, 17 M, FH), 1920 x 1080 (25p, 24 M, FX), 1920 x 1080 (25p, 17 M, FH), AVC mp4:1920 x 1080 (50p, 28 M), 1920 x 1080 (25p, 16 M), 1280 x 720 (25p, 6 M)
FREQUENZA FOTOGRAMMI DELL'IMMAGINE
Modalità NTSC: 1 fps, 2 fps, 4 fps, 8 fps, 15 fps, 30 fps, 60 fps, 120 fps, modalità PAL: 1fps, 2 fps, 3 fps, 6 fps, 12 fps, 25 fps, 50 fps, 100 fps
FUNZIONI VIDEO
Visualizzazione livelli audio, livello registrazione audio, selettore PAL/NTSC, video Dual REC, TC/UB (TC Preset/UB Preset/TC Format/TC Run/TC Make/UB Time Rec), durata tracking AF, velocità unità AF, otturatore lento automatico, controllo REC, Info HDMI pulito (selezionabile On/Off)
USCITA HDMI
3840 x 2160 (25p), 1920 x 1080 (50p), 1920 x 1080 (50i), 1920 x 1080 (24p), 1920 x 1080 (60p), 1920 x 1080 (60i), 3840 x 2160 (30p), 3840 x 2160 (24p), YCbCr 4:2:2 8 bit / RGB 8 bit
GPS
INFORMAZIONI SULLA POSIZIONE: COLLEGAMENTO DALLO SMARTPHONE Sì
SUPPORTI Memory Stick PRO Duo™, Memory Stick PRO-HG Duo™, Memory Stick Micro™ (M2™), scheda di memoria SD, scheda di memoria SDHC (compatibile con UHS-I/II), scheda di memoria SDXC (compatibile con UHS-I/II), scheda di memoria microSD, scheda di memoria microSDHC, scheda di memoria microSDXC
SLOT PER SCHEDA DI MEMORIA
SLOT1: slot per scheda di memoria SD (conforme con UHS-I/II), SLOT2: multislot per Memory Stick Duo™/scheda di memoria SD (conforme con UHS-I)
MODALITÀ REGISTRAZIONE SU 2 SCHEDE DI MEMORIA
Reg. simult. (foto), reg. simult. (video), reg. simult. (foto/video), ordinamento (JPEG/RAW), ordinamento (foto/video), copia
Riduzione del rumore
RIDUZIONE DEL RUMORE Riduzione del rumore in caso di esposizione prolungata: On/Off, disponibile per velocità dell'otturatore superiori a 1 sec., riduzione rumore ISO elevata: Normale / Bassa / Off
TECNOLOGIA MULTI FRAME NR -
Bilanciamento del bianco
MODALITÀ DI BILANCIAMENTO DEL BIANCO Automatico / Giorno / Ombra / Nuvoloso / Incandescente / Fluorescente (Caldo bianco, Freddo bianco, Giorno bianco, Giorno) / Flash / Subacqueo / Temperatura colore da 2.500 a 9.900 K e filtro colore da G7 a M7 (57 stop), da A7 a B7 (29 stop) / Personalizzato
REGOLAZIONE MICRO AWB Sì (da G7 a M7, 57 stop) (da A7 a B7, 29 stop)
PRIORITÀ IMPOSTATA IN AWB Sì
BRACKETING 3 fotogrammi, A/L selezionabile
Messa a fuoco
TIPO DI MESSA A FUOCO AF ibrido rapido (AF a rilevamento di fase/AF a rilevamento di contrasto)2
SENSORE MESSA A FUOCO Sensore CMOS Exmor RS®
PUNTO DI MESSA A FUOCO Full-frame 35 mm: 693 punti (AF a rilevamento di fase), modalità APS-C con obiettivo FF: 299 punti (AF a rilevamento di fase) con obiettivo APS-C: 221 punti (AF a rilevamento di fase) / 25 punti (AF a rilevamento di contrasto)
GAMMA DI SENSIBILITÀ DELLA MESSA A FUOCO Da EV -3 a EV 20 (equivalente a ISO 100 con obiettivo F2,0 inserito)
MODALITÀ DI MESSA A FUOCO AF-S (AF a scatto singolo), AF-C (AF continua), DMF (messa a fuoco manuale diretta), messa a fuoco manuale
AREA DI MESSA A FUOCO Ampio (693 punti - AF a rilevamento di fase, 25 punti - AF a rilevamento di contrasto) / zona / centrale / spot flessibile (S/M/L) / spot flessibile esteso / blocco AF (ampio / zona / centrale / spot flessibile (S /M/L) / spot flessibile esteso)
ALTRE CARATTERISTICHE AF Eye-start (solo con adattatore LA-EA2 o LA-EA4 collegato - venduto separatamente), blocco AF, Eye AF, AF con micro regolazione (venduto separatamente), con adattatore LA-EA2 o LA-EA4, controllo predittivo, blocco della messa a fuoco, sensibilità tracking AF, imposta area AF vert./orizz., reg. area AF
ILLUMINATORE AF Sì (tipo con LED integrato)
GAMMA DELL'ILLUMINATORE AF Da circa 0,3 m a circa 3 m (con FE 28-70 mm F 3,5-5,6 OSS inserito)
TIPO DI MESSA A FUOCO CON LA-EA3 (PRODOTTO VENDUTO SEPARATAMENTE)
Selezionabile (rilevamento di fase, rilevamento del contrasto)
Esposizione
TIPO DI MISURAZIONE Misurazione valutativa a 1200 zone
SENSORE MISURAZIONE Sensore CMOS Exmor RS®
SENSIBILITÀ MISURAZIONE Da EV -3 a EV 20 (equivalente a ISO 100 con obiettivo F2,0 inserito)
MODALITÀ DI MISURAZIONE Multisegmento, Con prevalenza al centro, Spot, Spot Standard/Large, Media schermo intero, Aree chiare
COMPENSAZIONE DELL'ESPOSIZIONE +/- 5,0 EV (1/3 e 1/2 stop EV selezionabili) (con selettore di correzione dell'esposizione: +/-3 EV (1/3 stop EV))
BRACKETING DELL'ESPOSIZIONE Bracketing: continuo/Bracketing: singolo, 3/5/9 fotogrammi selezionabili. Con 3 o 5 fotogrammi, in incrementi EV pari a 1/3, 1/2, 2/3, 1,0, 2,0 o 3,0, con 9 fotogrammi, in incrementi EV pari a 1/3, 1/2, 2/3 o 1,0.
BLOCCO AE Si blocca quando il pulsante dell'otturatore è premuto a metà. Disponibile con pulsante di blocco AE. (On/Off/Auto)
MODALITÀ DI ESPOSIZIONE AUTO (iAuto), AE programmata (P), Priorità di apertura (A), Priorità velocità otturatore (S), Manuale (M), Video (AE programmata (P) / Priorità di apertura (A) / Priorità velocità otturatore (S) / Manuale (M) ), Slow & Quick Motion (AE programmata (P) / Priorità di apertura (A) / Priorità velocità otturatore (S) / Manuale (M))
SENSIBILITÀ ISO (INDICE DI ESPOSIZIONE CONSIGLIATA)
[Foto] otturatore meccanico: ISO 100-51.200 (i valori ISO a partire da ISO 50 a ISO 204.800 possono essere impostati tramite la gamma ISO estesa), AUTO (ISO 100-6.400, limite inferiore e limite superiore selezionabili), otturatore elettronico: ISO 100-25.600 (i valori ISO a partire da ISO 50 possono essere impostati tramite la gamma ISO estesa), AUTO (ISO 100-6.400, limite inferiore e limite superiore selezionabili), [Video] equivalente a ISO 100-51.200 (i valori ISO fino a ISO 102.400 possono essere impostati tramite la gamma ISO estesa), AUTO (ISO 100-6.400, limite inferiore e limite superiore selezionabili)
RIPRESE SENZA SFARFALLIO -
Mirino
TIPO MIRINO Mirino elettronico (a colori) da 1,3 cm (0,5"), Quad-VGA OLED
NUMERO DI PUNTI 3.686.400 punti
CONTROLLO LUMINOSITÀ (MIRINO) Automatica/manuale (5 passi tra -2 e +2)
CONTROLLO TEMPERATURA COLORE Manuale (5 passi)
COPERTURA CAMPO 100%
INGRANDIMENTO circa 0,78x (con un obiettivo da 50 mm impostato su infinito, -1 m-1)
REGOLAZIONE DIOTTRIE Da -4 a +3 m-1
PUNTO OCULARE Circa 23 mm dalla lente dell'oculare, 18,5 mm dalla cornice dell'oculare a -1 m-1 (standard CIPA)
SELEZIONE FREQUENZA FOTOGRAMMI MIRINO STD 60 fps / HI 120 fps
VISUALIZZAZIONE CONTENUTI Display grafico, Istogramma, Livella digitale, Mirino, Mostra tutte le info, Ness. info su disp. Info
Display LCD
TIPO TFT da 7,5 cm (tipo 3.0)
NUMERO DI PUNTI 1.440.000 punti
PANNELLO A SFIORAMENTO Sì
CONTROLLO LUMINOSITÀ Manuale (5 step tra -2 e +2 ), modalità tempo soleggiato
ANGOLO REGOLABILE Circa 107° verso l'alto, circa 41° verso il basso
SELEZIONE DISPLAY (MIRINO/LCD) Sì (Auto/Manuale)
REGOLAZIONE IMMAGINI IN TEMPO REALE SUL DISPLAY (LCD)
Attiva/disattiva
QUICK NAVI Sì
INGRANDIMENTO DELLA MESSA A FUOCO Sì (35 mm full-frame: 4,7x, 9,4x, APS-C: 3,1x, 6,2x)
ZEBRA Sì (livello selezionabile + intervallo o limite inferiore come impostazione personalizzata)
MF PEAKING Sì (Impostazione livello: Alta/Media/Bassa/Off, Colore: Bianco/Rosso/Giallo)
ALTRO WhiteMagic, Grid Line (Griglia della regola dei terzi/Griglia quadrata/Griglia Diag. + Quadrata/Off), Marcatore video (Centro/Aspetto/Zona di sicurezza/Fotogramma guida)
VISUALIZZAZIONE CONTENUTO Display grafico, visualizza tutte le info, nessuna info sul display livella digitale, istogramma
Altre caratteristiche
PLAYMEMORIES CAMERA APPS™ -
ZOOM CLEAR IMAGE Foto: circa 2x, Video: circa 2x
ZOOM DIGITALE Smart Zoom (foto): 35 mm full-frame: M: circa 1,5x, S: circa 2x, APS-C: M: circa 1,3x, S: circa 2x, zoom digitale (foto): 35 mm full-frame: L: circa 4x, M: circa 6,1 x, S: circa 8x, APS-C: L: circa 4x, M: circa 5,2x, S: circa 8x, zoom digitale (video): 35 mm full-frame: circa 4x, APS-C: circa 4x
FACE DETECTION Modalità: On/On (Regist. volti)/Off, registrazione volti, selezione volti, numero max. di volti rilevabili: 8
TIMER AUTOSCATTO -
ALTRO Messa a fuoco touch: sì (disponibile con il monitor LCD), ISO AUTO Min. SS, monitoraggio luminosità, impostazione nomi dei file, funzione trasferimento FTP, guida, impostazione area, modalità vetrina, modalità luce video, rotazione ghiera di zoom
EYE-FI READY -3
Otturatore
TIPO A controllo elettronico, a traslazione verticale, su piano focale
TIPO DI OTTURATORE Auto/Otturatore meccanico/Otturatore elettronico
VELOCITÀ DELL'OTTURATORE [Foto, scatto singolo]4, otturatore meccanico: da 1/8.000 a 30 sec., posa prolungata, AUTO: da 1/32.000 a 30 sec., posa prolungata, otturatore elettronico: da 1/32.000 a 30 sec., [Foto, scatto continuo]4, otturatore meccanico: da 1/8.000 a 30 sec., AUTO: 1/32.000
VELOCITÀ SINCR. FLASH VELOCITÀ 1/250 sec.5
TENDINA OTTURATORE ANTERIORE ELETTRONICO Sì (ON/OFF)
SCATTO SILENZIOSO Sì (otturatore elettronico)
Stabilizzazione dell'immagine
TIPO Sensore di immagine con meccanismo di stabilizzazione a 5 assi (la compensazione dipende dalle specifiche dell'obiettivo)
EFFETTO DI COMPENSAZIONE 5,0 stop. (In base allo standard CIPA. Solo vibrazioni pitch/yaw. Con obiettivo Planar T* FE 50 mm F1,4 ZA montato. Riduzione del rumore per esposizione lunga disattivata.)
Flash
TIPO -
NUMERO GUIDA -
COPERTURA FLASH -
CONTROLLO Pre-flash TTL6
COMPENSAZIONE DEL FLASH +/-3 EV (regolabile tra i stop 1/3 e 1/2 EV)
BRACKETING DEL FLASH 3/5/9 fotogrammi selezionabili. Con 3 o 5 fotogrammi, in incrementi EV pari a 1/3, 1/2, 2/3, 1,0, 2,0 o 3,0, con 9 fotogrammi, in incrementi EV pari a 1/3, 1/2, 2/3 o 1,0.
MODALITÀ FLASH Flash off, flash auto, Fill-flash, sincronizz. lenta, sincronizz. posteriore, riduzione dell'effetto occhi rossi (selezionabile On/Off), wireless7, sincronizz. ad alta velocità7
COMPATIBILITÀ CON FLASH ESTERNO
Flash di sistema α di Sony compatibile con il supporto multi-interfaccia, collega l'adattatore per flash compatibile con il supporto di accessori autobloccante
BLOCCO LIVELLO FE Sì
CONTROLLO WIRELESS Sì (segnale luminoso/segnale radio)
Unità
MODALITÀ DRIVE Scatto singolo, scatto continuo (Hi/Mid/Lo selezionabile), timer autoscatto, timer autoscatto (cont.), bracketing: singolo/bracketing: cont., bracketing bilanciamento del bianco, bracketing DRO
VELOCITÀ AVANZAMENTO CONTINUO (CIRCA MAX.) AUTO/otturatore elettronico: scatto continuo: Hi: max. 20 fps, media: max. 10 fps, bassa: max. 5 fps 8910, Otturatore meccanico: scatto continuo: Hi: max. 5 fps, Mid: max. 5 fps, Lo: max. 2,5 fps11
N. DI FOTOGRAMMI (CIRCA)
JPEG Extra Fine L: 362 fotogrammi11, JPEG Fine L: 362 fotogrammi11, JPEG Standard L: 362 fotogrammi11, RAW: 241 fotogrammi11, RAW+JPG: 222 fotogrammi11, RAW (non compresso): 128 fotogrammi11, RAW (non compresso)+JPG: 118 fotogrammi11
TIMER AUTOMATICO
10 sec. di ritardo/5 sec. di ritardo/2 sec. di ritardo/autoscatto continuo (3 fotogrammi dopo 10 sec. di ritardo/5 fotogrammi dopo 10 sec. di ritardo/3 fotogrammi dopo 5 sec. di ritardo/5 fotogrammi dopo 5 sec. di ritardo/3 fotogrammi dopo 2 sec. di ritardo/5 fotogrammi dopo 2 sec. di ritardo)/autoscatto con bracketing
Riproduzione
ACQUISIZIONE DI FOTO Sì
MODALITÀ Singolo (con o senza le informazioni di scatto), istogramma Y RGB e avviso aree chiare/ombre), visualzzazione indice fotogramma 9/25, modalità di visualizzazione ingrandita (L: 15,0x, M: 9,84x, S: 7,52x), revisione automatica (10/5/2 sec., Off), orientamento dell'immagine (Auto/Manuale/Off selezionabile), sequenza di diapositive, selezione cartella (Foto / Data / mp4 / AVCHD/XAVC S HD/XAVC S 4K), riavvolgimento/avanzamento (video), eliminazione, protezione
Interfaccia
INTERFACCIA PC Memoria di massa, MTP, PC remoto
TERMINALE USB MULTIPLO/MICRO Sì12
NFC™ Sì (compatibile con tag NFC forum tipo 3), controllo a distanza One touch, condivisione One touch
LAN WIRELESS (INTEGRATA) Compatibilità Wi-Fi®, IEEE 802.11 b/g/n (banda 2,4 GHz)13, visualizzazione su smartphone: sì, invio al computer: sì, visualizzazione sul TV: sì
BLUETOOTH® Sì (Bluetooth® standard ver. 4.1 (banda da 2,4 GHz)
USCITA HD Connettore HDMI micro (tipo D), BRAVIA® Sync (controllo HDMI), PhotoTV HD, uscita video 4K, riproduzione foto in 4K
SUPPORTO MULTI-INTERFACCIA SÌ14
SUPPORTO ACCESSORI AUTOBLOCCANTE -
TERMINALE ACCESSORI 2 -
TERMINALE MICROFONO SÌ (mini-jack stereo da 3,5 mm)
TERMINALE DC IN -
TERMINALE PER LA SINCRONIZZAZIONE Sì
TERMINALE PER CUFFIE SÌ (mini-jack stereo da 3,5 mm)
CONNETTORE DELL'IMPUGNATURA PER L'USO IN VERTICALE Sì
PC REMOTO Sì
TERMINALE LAN Sì
Audio
MICROFONO Microfono stereo integrato o XLR-K2M/XLR-K1M/ECM-XYST1M (acquistabile separatamente)
ALTOPARLANTE Integrato, monoaurale
Stampa
STANDARD COMPATIBILI Exif Print, Print Image Matching III, Impostazione DPOF
Funzione personalizzata
TIPO Impostazione programmabile (corpo 3 set/scheda di memoria 4 set), Impostazioni tasti personalizzati, Menu personale, Reg. impostazioni scatto pers.
Correzioni obiettivo
IMPOSTAZIONE Ombreggiatura periferica, Aberrazione cromatica, Distorsione
Alimentazione
BATTERIA IN DOTAZIONE Batteria ricaricabile NP-FZ100
DURATA DELLA BATTERIA (FOTO) Circa 480 scatti (mirino) / circa 650 scatti (monitor LCD) (standard CIPA)15
DURATA DELLA BATTERIA (VIDEO, RIPRESE EFFETTIVE) Circa 105 minuti (mirino) / circa 120 minuti (monitor LCD), (standard CIPA)1617
DURATA DELLA BATTERIA (VIDEO, RIPRESE CONTINUE)
Circa 185 minuti (mirino) / circa 195 minuti (monitor LCD), (standard CIPA)1618
CARICA DELLA BATTERIA INTERNA Sì
ALIMENTAZIONE ESTERNA -
CONSUMO ENERGETICO CON MIRINO Foto: circa 4,1 W (con obiettivo FE 28-70 mm F3,5-5,6 OSS inserito), video: circa 5,3 W (con obiettivo FE 28-70 mm F3,5-5,6 OSS inserito)
CONSUMO ENERGETICO CON DISPLAY LCD Foto: circa 3,0 W (con obiettivo FE 28-70 mm F3,5- 5,6 OSS inserito), Video: circa 5,0 W (con obiettivo FE 28-70 mm F3,5-5,6 OSS inserito)
ALIMENTAZIONE TRAMITE USB Sì
Altro
TEMPERATURA DI ESERCIZIO 32 - 104 gradi F / 0 - 40 gradi C
Dimensioni e peso
PESO (CON BATTERIA E SCHEDA DI MEMORIA INCLUSE) Circa 673 g
DIMENSIONI (L X A X P) Circa 126,9 mm x 95,6 mm x 63,0 mm / circa 5 x 3 7/8 x 2 1/2 pollici
Contenuto della confezione
Cavo di alimentazione
Batteria ricaricabile NP-FZ100
Caricabatterie BC-QZ1
Proteggicavo
Adattatore c.a.
Tracolla
Rivestimento corpo
Copertura
Copertura oculare
Cavo USB micro
Manuale di istruzioni
2 EMME FOTO Udine
Via San Rocco 20 Udine, 33100 UD
Tel: 0432 205994
udine@2emmefoto.it

P.IVA 03695120281

2 EMME FOTO Padova
Via Sorio 19/A Padova, 35141 PD
Tel: 049 8716044
padova@2emmefoto.it