|
Tipo |
|
Mirrorless |
|
Innesto dell'obiettivo |
|
Baionetta Z-Mount di Nikon |
|
Angolo di campo effettivo |
|
FX (a pieno formato) |
|
Sensore di immagine |
|
CMOS, 35,9 mm x 23,9 mm |
|
Sistema di riduzione della polvere |
|
Dati di riferimento della funzione immagine "dust off" (richiede il software Capture NX-D); pulizia sensore di immagine. |
|
Pixel effettivi |
|
24,5 milioni |
|
Memorizzazione - Formato file |
|
NEF (RAW): 12 o 14 bit (compressione senza perdita, compressione maggiore o senza compressione); disponibili immagini grandi, medie e piccole (le immagini medie e piccole sono registrate a una profondità di 12 bit utilizzando la compressione senza perdita). |
|
TIFF (RGB). |
|
JPEG: Linea di base JPEG conforme a compressione fine (ca. 1: 4), normale (ca. 1: 8) o basic (ca. 1: 16) compressione; compressione di qualità ottimale disponibile. |
|
NEF (RAW)+JPEG: singola foto registrata in entrambi i formati NEF (RAW) e JPEG. |
|
Sistema Picture Control |
|
Automatico, Standard, Neutro, Vivace, Monocromatico, Ritratto, Paesaggio e Uniforme. |
|
Picture Control personalizzati (Dream, Morning, Pop, Sunday, Somber, Dramatic, Silence, Bleached, Melancholic, Pure, Denim, Toy, Sepia, Blue, Red, Pink, Charcoal, Graphite, Binary, Carbon); è possibile modificare il Picture Control selezionato; memorizzazione per Picture Control personalizzati. |
|
Slot per card |
|
1 card XQD |
|
File system |
|
DCF 2.0, Exif 2.31, PictBridge |
|
Mirino |
|
1,27 cm (0,5 pollici) ca. Da 3690 k-punti (Quad VGA) OLED con bilanciamento colore e controlli manuali della luminosità del monitor a 11 livelli |
|
Copertura dell'inquadratura |
|
ca. 100% in orizzontale e 100% in verticale |
|
Ingrandimento |
|
ca. 0,8 × (obiettivo da 50 mm impostato su infinito, -1,0 m-1) |
|
Distanza di accomodamento dell'occhio |
|
21 mm (-1,0 m-1; dalla superficie centrale della lente oculare del mirino) |
|
Regolazione diottrica |
|
Da -4 a +2 m-1 |
|
Sensore di spegnimento monitor |
|
Passa automaticamente da monitor a display del mirino e viceversa |
|
Obiettivi compatibili |
|
Obiettivi NIKKOR con baionetta Z-Mount. Obiettivi NIKKOR con baionetta F-Mount e adattatore baionetta; potrebbero essere previste restrizioni. |
|
Tipo di otturatore |
|
Otturatore meccanico sul piano focale con scorrimento verticale e comando elettronico; otturatore a prima tendina elettronica; otturatore elettronico. |
|
Tempo di posa |
|
Da 1/8000 a 30 sec. con step di 1/3 o 1/2 EV, posa B, posa T, X200 |
|
Tempo sincro flash |
|
X=1/200 sec.; otturatore sincronizzato su 1/200 sec. o su un tempo più lento; sincro FP automatico a tempi rapidi supportata |
|
Modo di scatto |
|
Fotogramma singolo, continuo a bassa velocità, continuo ad alta velocità, continuo ad alta velocità (esteso), autoscatto |
|
Frequenza fotogrammi |
|
Fino a 12 fps. Continuo a bassa velocità: da 1 a 5 fps. Continuo ad alta velocità: 5.5 fps. Continuo ad alta velocità (esteso): 12 fps (NEF/RAW da 14 bit: 9 fps). |
|
Autoscatto |
|
2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni a intervalli di 0,5, 1, 2 o 3 sec. |
|
Misurazione esposimetrica |
|
Misurazione esposimetrica TTL |
|
Metodo di misurazione esposimetrica |
|
Misurazione matrix. |
|
Misurazione ponderata centrale: 75% della sensibilità concentrata su un cerchio di 12 mm al centro del fotogramma; la sensibilità può al contrario essere basata sulla media dell'intero fotogramma. |
|
Misurazione spot: misurazione effettuata in un cerchio di 4 mm (circa il 1,5% del fotogramma) al centro del punto AF selezionato. |
|
Misurazione ponderata su alte luci. |
|
Campo di misurazione esposimetrica (ISO 100, obiettivo f/1.4, 20 °C) |
|
Da -4 a +17 EV (ISO 100, obiettivo f/2.0, 20 °C) |
|
Terminale di accoppiamento esposimetro |
|
CPU |
|
Modo |
|
auto; auto programmato con programma flessibile(P); auto a priorità di tempi (S); auto priorità diaframmi (A); manuale (M); impostazioni utente (U1, U2, U3) |
|
Compensazione esposizione |
|
Da -5 a +5 EV in incrementi di 1/3 o 1/2 EV disponibile nei modi P, S, A e M |
|
Blocco esposizione |
|
Luminosità bloccata al valore rilevato |
|
Sensibilità ISO |
|
Sensibilità ISO da 100 a 51200 |
|
Può essere impostata su ca. 0,3, 0,5, 0,7, o 1 EV (equivalente a ISO 50) al di sotto di ISO 100 o a ca. 0,3, 0,5, 0,7, 1 o 2 EV (equivalente a ISO 204800) superiore a ISO 51200 |
|
controllo automatico sensibilità ISO disponibile |
|
D-Lighting attivo |
|
Può essere selezionato tra Auto, Molto alto, Alto, Normale, Moderato o No |
|
Esposizione multipla |
|
Aggiungi, media, schiarisci e scurisci |
|
Altre opzioni |
|
HDR (High Dynamic Range), riduzione dell'effetto flicker (sfarfallio della luce) nel modo foto |
|
Autofocus |
|
273 punti (rilevazione di fase, in AF a punto singolo)/90% di copertura verticale e orizzontale. |
|
Campo di rilevazione |
|
Da -2 a +19 EV (da -4 a +19 EV con AF in condizioni di luce scarsa) |
|
Motore di messa a fuoco |
|
Autofocus (AF): |
|
AF singolo (AF-S), AF-continuo (AF-C), AF permanente (AF-F; disponibile solo nel modo filmato); messa a fuoco a inseguimento predittivo. |
|
Messa a fuoco manuale (M): |
|
è possibile utilizzare il telemetro elettronico |
|
Punti AF |
|
273 (AF a punto singolo) |
|
Modo area AF |
|
AF Pinpoint, a punto singolo e ad area dinamica (AF Pinpoint e ad area dinamica disponibili solo nel modo foto); AF area estesa (S); AF area estesa (L); area AF auto |
|
Blocco della messa a fuoco |
|
La messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo) o la parte centrale del selettore secondario |
|
Riduzione vibrazioni della fotocamera |
|
Decentramento del sensore di immagine a 5 assi |
|
Riduzione vibrazioni dell'obiettivo |
|
Decentramento ottico (disponibile con gli obiettivi VR) |
|
Controllo flash |
|
TTL: il controllo flash i-TTL; fill-flash con bilanciamento i-TTL è utilizzato con la misurazione matrix, ponderata centrale e ponderata su alte luci; fill-flash i-TTL standard con misurazione spot |
|
Modo flash |
|
Sincro sulla prima tendina, sincro su tempi lenti, sincro sulla seconda tendina, riduzione occhi rossi con sincro su tempi lenti, sincro sulla seconda tendina su tempi lenti; disabilitati |
|
Compensazione flash |
|
Da -3 a +1 EV, in step di 1/3 o 1/2 EV, disponibile nei modi P, S, A e M |
|
Indicatore di pronto lampo |
|
Si accende quando il flash esterno è completamente carico e lampeggia come avviso di sottoesposizione dopo l'azionamento del flash a piena potenza |
|
Slitta accessori |
|
Hot-shoe ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza |
|
Nikon Creative Lighting System |
|
Controllo flash i-TTL, illuminazione avanzata senza cavi con radiocomando, illuminazione avanzata senza cavi ottica, illuminazione pilota, blocco FV, comunicazione informazioni colore, sincro FP automatico a tempi rapidi, controllo flash centralizzato |
|
Bilanciamento del bianco |
|
Auto (3 tipi), luce naturale auto, luce solare diretta, nuvoloso, ombra, incandescenza, fluorescenza (7 tipi), flash, scegli temperatura di colore (da 2500 a 10.000 K), premisurazione manuale (è possibile memorizzare fino a 6 valori), tutti eccetto scegli temperatura di colore con regolazione fine |
|
Tipi di bracketing |
|
Esposizione, Flash, Bilanciamento del bianco, ADL |
|
Filmato - Misurazione esposimentrica |
|
Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine principale |
|
Filmato - Metodo misurazione esposimentrica |
|
Matrix, ponderata centrale o ponderata su alte luci |
|
Filmato - Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi |
|
3840 x 2160 (4K UHD); 30p (progressivo), 25p, 24p. |
|
1920 x 1080; 120p, 100p, 60p, 50p, 30p, 25p, 24p. |
|
1920×1080 (rallentatore); 30p ×4, 25p ×4, 24p ×5. |
|
Le frequenze fotogrammi effettive per 120p, 100p, 60p, 50p, 30p, 25p, e 24p sono rispettivamente 119,88, 100, 59,94/50/29,97/25 e 23,976 fps; la selezione qualità è disponibile per tutti i formati a eccezione di 3840 x 2160, 1920 x 1080 120p/100p e 1920 x 1080 (rallentatore), quando la qualità è impostata su "alta". |
|
Fimato - Formato file |
|
MOV, MP4 |
|
Filmato - Compressione video |
|
Codifica video avanzata H.264/MPEG-4 |
|
Filmato - Formato di registrazione audio |
|
Lineare PCM, AAC |
|
Filmato - Dispositivo di registrazione audio |
|
Microfono stereo o esterno incorporato con opzione attenuatore; sensibilità regolabile |
|
Filmato - Sensibilità ISO |
|
Auto: controllo automatico ISO (da ISO 100 a 51200). |
|
P, S, A: controllo automatico sensibilità ISO (da ISO 100 a Hi 2) con limite superiore selezionabile. |
|
M: controllo automatico sensibilità ISO (da ISO 100 a Hi 2) disponibile con limite superiore selezionabile; selezione manuale (da ISO 100 a 51200 in step di 1/3 o 1/2 EV) con opzioni aggiuntive disponibili approssimativamente equivalenti a 0,3, 0,5, 0,7, 1 o 2 EV (equivalente a ISO 204800) al di sopra di ISO 51200. |
|
Filmato - D-Lighting attivo |
|
Ė possibile selezionarlo come per le impostazioni foto: Molto alto, Alto, Normale, Moderato o No |
|
Filmato - Altre opzioni |
|
Riprese time-lapse, riduzione vibrazioni elettronica, codici di posa, uscita registro filmati (N-Log) |
|
Monitor |
|
8 cm (3,2 pollici) diagonale. LCD touchscreen TFT con inclinazione con angolo di visione di 170°, copertura dell'inquadratura di circa il 100%, bilanciamento colore e controlli manuale della luminosità del monitor a 11 livelli. ca. 2100 k punti. |
|
Riproduzione |
|
Riproduzione a pieno formato e riproduzione di miniature (4, 9 o 72 immagini) con zoom in riproduzione, ritaglio zoom in riproduzione, riproduzione di filmati, slide show foto e/o filmati, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, informazioni sulla foto, visualizzazione dei dati di posizione, classificazione immagini e rotazione automatica dell'immagine. |
|
USB |
|
Connettore di tipo C (SuperSpeed USB). Consigliata la connessione alla porta USB incorporata. |
|
Uscita HDMI |
|
Connettore HDMI tipo C |
|
Ingresso audio |
|
Jack mini-pin stereo (diametro da 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata) |
|
Uscita audio |
|
Spinotto mini-jack stereo (diametro di 3,5 mm) |
|
Terminale accessori |
|
Può essere usato con MC-DC2 e altri accessori opzionali |
|
Standard Wi-Fi (LAN wireless) |
|
IEEE 802.11b/g/n/a/ac |
|
Frequenza di funzionamento Wi-Fi (LAN wireless) |
|
Da 2412 a 2462 MHz (canale 11) e da 5180 a 5320 MHz |
|
Potenza di uscita massima Wi-Fi (LAN wireless) |
|
Banda di frequenze da 2,4 GHz: 7,0 dBm. Banda di frequenze da 5 GHz: 12,1 dBm |
|
Sicurezza Wi-Fi (LAN wireless) |
|
Autenticazione: sistema aperto, WPA2-PSK |
|
Portata Wi-Fi (LAN wireless) (in linea retta) |
|
Circa 10 m senza interferenze; la portata può variare in base all'intensità del segnale e all'eventuale presenza di ostacoli |
|
Bluetooth |
|
Protocolli di comunicazione: specifica Bluetooth versione 4.2 |
|
Frequenza di funzionamento: Bluetooth: da 2402 a 2480 MHz. Bluetooth Low Energy: da 2402 a 2480 MHz |
|
Potenza di uscita massima (EIRP): Bluetooth: 1,9 dBm. Bluetooth Low Energy: 0,4 dBm |
|
Lingue supportate |
|
Arabo, bengalese, bulgaro, cinese (semplificato e tradizionale), ceco, danese, olandese, inglese, finlandese, francese, tedesco, greco, hindi, ungherese, indonesiano, italiano, giapponese, coreano, marathi, norvegese, persiano, polacco, portoghese (Portogallo e Brasile), rumeno, russo, serbo, spagnolo, svedese, tamil, telugu, thailandese, turco, ucraino, vietnamita |
|
Batteria |
|
Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15b; è possibile utilizzare anche una batteria EN-EL15a/EN-EL15, tuttavia è possibile scattare un numero inferiore di immagini con una singola ricarica ed è possibile utilizzare l'adattatore CA/caricabatteria solo per caricare le batterie EN-EL15b |
|
Adattatore CA |
|
Adattatore CA EH-5c/EH-5b (richiede il connettore di alimentazione EP-5b, acquistabile separatamente) |
|
Attacco per treppiedi |
|
1/4 di pollice (ISO 1222) |
|
Dimensioni (L x A x P) |
|
ca. 134 x 100,5 x 67,5 mm |
|
Peso |
|
ca. 675 g con batteria e card di memoria, ma senza tappo corpo), ca. 585 g (solo corpo macchina fotocamera) |
|
Ambiente operativo - Temperatura |
|
Da 0 °C a 40 °C |
|
Ambiente operativo -Umidità |
|
85% o meno (senza condensa) |
|
Accessori in dotazione |
|
Tappo corpo BF-N1, oculare in gomma DK-29 (fornito collegato alla fotocamera), batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15b, batteria con copricontatti, caricabatteria MH-25a (fornito con un adattatore a muro CA o di cavo di alimentazione di tipo e forma variabile a seconda del Paese o dell'area di acquisto), cinghia AN-DC19, sostegno cavo HDMI/USB, cavo USB UC-E24, copri slitta accessori BS-1. |
|
Pixel totali |
|
25,28 milioni |
|
Dimensione dell'immagine (pixel) |
|
Area immagine FX (36x24) |
|
(L) 6048 x 4024 (24,3 milioni), (M) 4528 x 3016 (13,7 milioni), (S) 3024 x 2016 (6,1 milioni). |
|
Area immagine DX (24x16) |
|
(L) 3936 x 2624 (10,3 milioni), (M) 2944 x 1968 (5,8 milioni), (S) 1968 x 1312 (2,6 milioni). |
|
1: Area immagine 1 (24x24) |
|
(L) 4016 x 4016 (16,1 milioni), (M) 3008 x 3008 (9,0 milioni), (S) 2000 x 2000 (4,0 milioni). |
|
16: Area immagine 9 (36x20) |
|
(L) 6048 x 3400 (20,6 milioni), (M) 4528 x 2544 (11,5 milioni), (S) 3024 x 1696 (5,1 milioni). |
|
Foto scattate durante la registrazione di filmati a dimensioni del fotogramma di 3840 x 2160: 3840 x 2160 |
|
Foto scattate durante la registrazione di filmati a dimensioni del fotogramma diverse: 1920 x 1080 |
|
|